Giovanni Nucci

Giovanni Nucci è poeta, saggista e autore di narrativa per adulti e ragazzi. Oltre ad aver raccontato e riscritto miti greci e romani, si è occupato di Shakespeare, di Rilke, di spiritualità. Fra i suoi libri più importanti: Ulisse. Il mare color del vino (Edizioni e/o, 2004; Salani, 2013), E due uova molto sode (Italo Svevo, 2016), La storia di tutto. La Bibbia raccontata ai piccoli (Salani, 2017), La differenziazione dell’umido e altre storie politiche (Italo Svevo, 2018), Achille. Il midollo del leone (Salani, 2020), Atlante delle emozioni nel mito (il Saggiatore, 2023), Gli dèi alle sei. L’Iliade all’ora dell’aperitivo (Bompiani, 2023), L’anima in rimessa (L’Altracittà, 2024).

Giovanni Nucci è poeta, saggista e autore di narrativa per adulti e ragazzi. Oltre ad aver raccontato e riscritto miti greci e romani, si è occupato di Shakespeare, di Rilke, di spiritualità. Fra i suoi libri più importanti: Ulisse. Il mare color del vino (Edizioni e/o, 2004; Salani, 2013), E due uova molto sode (Italo Svevo, 2016), La storia di tutto. La Bibbia raccontata ai piccoli (Salani, 2017), La differenziazione dell’umido e altre storie politiche (Italo Svevo, 2018), Achille. Il midollo del leone (Salani, 2020), Atlante delle emozioni nel mito (il Saggiatore, 2023), Gli dèi alle sei. L’Iliade all’ora dell’aperitivo (Bompiani, 2023), L’anima in rimessa (L’Altracittà, 2024).

Contrai -

Pubblicazioni

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre
aggiornato sui libri in uscita