Manifesto del cambiamento
Giovanni Caccamo
Cinema Neorealista
Mario Verdone
Autoritratto
Gabriella Giannachi
L’Asia al centro del cambiamento
Giuseppe Gabusi
Avere tempo
Pascal Chabot
Diritti dell’uomo
Louis Henkin
Libro dell’anno 2022
AA. VV.
Atlante geopolitico 2022
AA. VV.
Dieci anni di sfide
Mario Draghi
L’impresa italiana
Franco Amatori
Matta
Sebastián Matta, Luisa Laureati
Fascismo
Gianfranco Pasquino
La gentrificazione è inevitabile e altre bugie
Leslie Kern
Paura della scienza
Enrico Pedemonte
Il bazar della memoria
Veronica O'Keane
La democrazia nel XXI secolo
AA. VV.
Come parlare di fatti che non sono mai avvenuti
Pierre Bayard
Non solo per amore
AA. VV.
Storiografia e vita nazionale
Giuseppe Vacca
Terrorismo italiano
Giovanni Bianconi
Testa mano cuore
David Goodhart
Poesia e musica della scienza
Tom McLeish
Diario di bordo dei sindaci
Giovanna Casadio
Dossier Benjamin
Fredric Jameson
Progettare il disordine
Pablo Sendra, Richard Sennett
Gli ultimi re di Shanghai
Jonathan Kaufman
La mente apocalittica
Antonio Gnoli
Psicologia archetipica
James Hillman
Pro e contro Dante
Emma Giammattei
Medium design
Keller Easterling
Sentire
Lorenzo Terranera
Amore
Guido Favati, Emilio Pasquini
Rinascimento digitale
Emilio Russo, Gianluca Genovese
Archiviare tutto
Gabriella Giannachi
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
Lo stile dell’abuso
Raffaella Scarpa
L’età della nostalgia
Alessandro Gandini
I valori dell’Europa
Loredana Sciolla
Convivere con la catastrofe
Pablo Servigne, Raphaël Stevens
Teoria dei giochi
Pierpaolo Battigalli
La città femminista
Leslie Kern
Il tramonto della ragione
Dale Jamieson
Le parole migliori
Daniel Gamper
Libertà vigilata
David Kaye
Logica matematica
Abraham Robinson
Riservatezza
Stefano Rodotà
L’ombra della sovranità
Luigi Alfieri
La promessa di un sogno
Sheila Rowbotham
La lingua infetta
Daniela Pietrini
Storia delle idee
Jacques Le Goff
Cento luoghi di-versi
Franco Marcoaldi, Tomaso Montanari
Lèggere
Lorenzo Terranera
L’estremo contemporaneo
Emanuele Zinato
Nouvelle Vague
Michel Marie
Corruzione
Marco D'Alberti
Le parole valgono
Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
Un’altra fine del mondo è possibile
Pablo Servigne, Gauthier Chapelle, Raphaël Stevens
La tirannia del tempo
Judy Wajcman
Le figure per dirlo
Paola Pallottino
Fra i miei libri
Tullio Gregory
Cercare
Lorenzo Terranera
Lo spazio in cui ci muoviamo
Keller Easterling
Dopo la gloria
Carlo Ossola
Probabilità
Gian-Carlo Rota, Joseph P.S. Kung
Il nuovo Leviatano
Geoff Mann, Joel Wainwright
Sulla fede
Giorgio Pressburger
La bella lingua
Dianne Hales
I roghi dei libri
Leo Löwenthal
L’Italiano. Parlare, scrivere, digitare
Luca Serianni
Il fantasma della memoria
Lynne Sharon Schwartz
Evoluzione culturale
Luigi Luca Cavalli-Sforza
La terra, la storia e noi
Christophe Bonneuil, Jean-Baptiste Fressoz
Quattro modelli di futuro
Peter Frase
Il valore delle parole
Tullio De Mauro
Il nostro futuro
Martin Rees
NGF. La molecola della vita
Rita Levi-Montalcini
Riprendere il controllo
George Monbiot
Europeismo
Altiero Spinelli
Parole della pandemia
AA. VV.
Scienza e scelte politiche durante il Covid-19
AA. VV.
Comunicazione scientifica
Rossella Panarese
Big Data
Alberto Di Meglio, Anna Ferrari
Carcere
Stefano Anastasia, Luigi Manconi
Seconde generazioni
Rosita Fibbi
Gravità quantistica
Alessandra Gnecchi
Intellettuale
Luciano Canfora