La casa editrice

Treccani Libri, un progetto editoriale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, nasce dalla volontà da parte uno dei maggiori centri di produzione e diffusione culturale del Paese di riaffermare in modo consono alla contemporaneità il suo ruolo di punto di riferimento nel mondo della cultura. Nel 2019 si è presentata per la prima volta nelle librerie, guardando a un pubblico diverso da quello usuale.

Treccani Libri, a publishing project by the Italian Encyclopedia Institute, was born from one of Italy’s most prestigious institutions to reaffirm its role as a landmark in the cultural contemporary world. The first titles hit the bookstores in 2019, sharing knowledge which comes from our historical roots to help us with our present.
The main areas of interest are linguistics, new technologies, environmental issues, social and political studies.

Le collane

Visioni

Per leggere il presente e immaginare il futuro.

Una collana che vuole essere un’antenna puntata sul mondo contemporaneo, pronta a captare i cambiamenti sociali, tecnologici e politici in atto. Uno sguardo sull’oggi e sul domani che non dimentica il valore della storia e che si fonda su una relazione feconda e virtuosa tra le discipline.

Scopri la collana

Voci

Per comprendere il mondo che ci circonda.

Una collana che,  partire dall’enorme patrimonio dell’Istituto, raccoglie volumi agili e di facile consultazione per diffondere, attraverso riflessioni su parole chiave e preziosi approfondimenti critici, un sapere che è insieme radice storica e necessità contemporanea.

Scopri la collana

Tessere

Un’occasione per recuperare i fili essenziali del tessuto della conoscenza, i saperi “minimi” ma in realtà fondamentali che acquisiamo a scuola – dal teorema di Pitagora alla fotosintesi clorofilliana, dagli strumenti della filosofia a quelli della grammatica – in un orizzonte affabile di “ripasso creativo” e con una forte impronta narrativa. Studiose e studiosi, scrittrici e scrittori portano un pubblico di adulti e di studenti nel racconto del sapere, ricaricando di senso – in modo appassionante e spesso anche divertente – un patrimonio di conoscenze che custodiamo tutti senza valutarne appieno la ricchezza.

Scopri la collana

BET

Per illuminare il presente occorre illuminare il passato, rimettere in sequenza i dati, riorganizzare le fonti, esplorare piste documentali.

La collana più istituzionale di Treccani Libri ospita saggi che, in una prospettiva storica, affrontano questioni legate a diversi ambiti del sapere: la lingua, la cultura letteraria, l’economia, la politica. Strumenti di studio e di analisi che proiettano nel dibattito culturale contemporaneo lo spirito più nobile della sfida enciclopedica come sfida della conoscenza.

Scopri la collana

Annuari

Una collana che racchiude le pubblicazioni storiche e iconiche dell’Istituto della Enciclopedia Italiana.

Scopri la collana

Fuori Collana

Per una rappresentazione del reale e dell’immaginato.

Una collana di libri di grande formato e ricercatezza: finestre aperte sul mondo che attraverso immagini e figure raccontano i luoghi e il tempo della nostra cultura.

Scopri la collana

Echi

La collana digitale Echi, richiamandosi alle diverse accezioni possibili del vocabolo, si aggirerà con curiosità tra i fenomeni scientifici, l’attualità, gli studi del linguaggio e la letteratura – coniugando le rapide risposte richieste dal tempo presente con il vaglio della ricerca e dell’approfondimento.

Scopri la collana

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre
aggiornato sui libri in uscita