

Tullio De Mauro
Il valore delle parole
Con un saggio di Stefano Gensini
Come si definisce il peso delle parole? Come lo si può quantificare? Si può partire dalla loro forma e poi dal loro uso, per esempio, dallo spazio che occupano su una riga così come in un discorso. Il peso di una parola è dato da un insieme di elementi che si possono riassumere nel suo significato, che gli studiosi chiamano “semantica”, disciplina che ha una storia e un ruolo a tratti anche ambigui e oscuri. Ed è attraverso continui disvelamenti che Tullio De Mauro, con grande chiarezza e precisione, accompagna per mano il lettore all’interno del senso delle parole. Un viaggio affascinante e allo stesso tempo uno scavo archeologico nella nostra lingua, capace non solo di riportare alla luce dei reperti scomparsi, ma di restituire significato e concretezza alla quotidianità dei nostri discorsi. Introdotto dal linguista Stefano Gensini, il testo rivela una riflessione sulla parola che è al tempo stesso una riflessione sul suo uso e sulla nostra società, un modo per riconoscersi, ma anche per ritrovare il piacere della parola come elemento fondante della qualità di un discorso condiviso.
Come si definisce il peso delle parole? Come lo si può quantificare? Si può partire dalla loro forma e poi dal loro uso, per esempio, dallo spazio che occupano su una riga così come in un discorso. Il peso di una parola è dato da un insieme di elementi che si possono riassumere nel suo significato, che gli studiosi chiamano “semantica”, disciplina che ha una storia e un ruolo a tratti anche ambigui e oscuri. Ed è attraverso continui disvelamenti che Tullio De Mauro, con grande chiarezza e precisione, accompagna per mano il lettore all’interno del senso delle parole. Un viaggio affascinante e allo stesso tempo uno scavo archeologico nella nostra lingua, capace non solo di riportare alla luce dei reperti scomparsi, ma di restituire significato e concretezza alla quotidianità dei nostri discorsi. Introdotto dal linguista Stefano Gensini, il testo rivela una riflessione sulla parola che è al tempo stesso una riflessione sul suo uso e sulla nostra società, un modo per riconoscersi, ma anche per ritrovare il piacere della parola come elemento fondante della qualità di un discorso condiviso.
Gli autori
Tullio De Mauro
Tullio De Mauro (1932-2017) è stato uno dei più rilevanti linguisti e filosofi del linguaggio del Novecento. Accademico, intellettuale e divulgatore. Ha ricoperto il ruolo ministro dell’Istruzione tra il 2000 e il 2001.
Stefano Gensini
Stefano Gensini è ordinario di filosofia del linguaggio alla Sapienza di Roma. Si occupa di storia delle idee linguistiche, semiotica e teoria dei linguaggi.