Enrico Pedemonte
Enrico Pedemonte, laureato in Fisica, è giornalista e scrittore. È stato inviato del “Secolo XIX”, corrispondente da New York dell’“Espresso”, caporedattore a “la Repubblica”, direttore di “Pagina99”. Si è occupato di scienza e tecnologia, politica internazionale ed economia. Ha pubblicato i saggi Personal Media (Bollati Boringhieri, 1998), Morte e resurrezione dei giornali (Garzanti, 2010) e, con Vincenzo Tagliasco, Vantaggi dello sboom demografico (FrancoAngeli, 1996) e Genova per chi (Fratelli Frilli Editori, 2006). Ha scritto inoltre due romanzi: La seconda vita (Frassinelli, 2018) e L’ultima partita (Rizzoli, 2022). Per Treccani è autore di Paura della scienza (2022) e La fattoria degli umani (2024).
Enrico Pedemonte, laureato in Fisica, è giornalista e scrittore. È stato inviato del “Secolo XIX”, corrispondente da New York dell’“Espresso”, caporedattore a “la Repubblica”, direttore di “Pagina99”. Si è occupato di scienza e tecnologia, politica internazionale ed economia. Ha pubblicato i saggi Personal Media (Bollati Boringhieri, 1998), Morte e resurrezione dei giornali (Garzanti, 2010) e, con Vincenzo Tagliasco, Vantaggi dello sboom demografico (FrancoAngeli, 1996) e Genova per chi (Fratelli Frilli Editori, 2006). Ha scritto inoltre due romanzi: La seconda vita (Frassinelli, 2018) e L’ultima partita (Rizzoli, 2022). Per Treccani è autore di Paura della scienza (2022) e La fattoria degli umani (2024).